Nel 1982 Franco Maria Ricci lanciò la rivista FMR.
L’intento era mostrare l’arte come mai era stata mostrata.
L’originalità delle scelte, l’eleganza della veste, la qualità dei testi ne fecero la rivista d’arte più diffusa del mondo.
FMR. Il Ritorno.
La nuova FMR ha veste editoriale e propositi simili alla prima FMR: non insegna la storia dell’arte ma fa amare l’arte formando il gusto e la capacità di vedere.
È una scuola per lo sguardo. L’eleganza grafica, l’alta grammatura della carta, gli argomenti ricercati, ne fanno una rivista unica, orgoglio di chi la colleziona.
“Dono di stagione”, esce quattro volte all’anno.
Gli argomenti
La nuova FMR si muove nello spazio e nel tempo senza confini dell’arte, dell’architettura, del design, ove ogni sorpresa, ogni avventura dell’occhio si trasforma in uno stimolo per la fantasia e per la mente.
I testi
“In poesia come in pittura” scrisse Orazio. Grandi scrittori e grandi studiosi hanno dato smalto con le loro collaborazioni alla prima FMR. L’ambizione della nuova è proseguire sullo stesso cammino e offrire al lettore, assieme alla seduzione delle immagini, il piacere della lettura.
Le immagini
La nuova FMR s’impegna a mantenere la tradizionale qualità delle immagini, affidandone l'esecuzione a grandi fotografi. Dopo accurate prove di stampa la foto splende con i suoi colori sul fondo nero che la fa risaltare come il buio in sala fa risaltare gli spettacoli di cinema e teatro.
La storia
La prima stagione di FMR ebbe un incredibile successo, tanto da avere cinque edizioni in lingue diverse, e arrivare in tutta Europa e negli Stati Uniti. L’avventura venne abbandonata da Franco Maria Ricci nei primi anni Duemila, dopo 163 numeri, con la cessione del marchio FMR, per dedicarsi alla costruzione del Labirinto della Masone.
Negli ultimi anni di vita tuttavia, Ricci nutriva il sogno ostinato di riprenderne la pubblicazione, un sogno che si sta realizzando solo dopo la sua scomparsa, avvenuta nel settembre del 2020.
Nel dicembre 2020 la sua casa editrice ha infatti riacquisito il marchio FMR: il primo numero della seconda stagione di FMR esce in dicembre 2021, in coincidenza del solstizio d’inverno.
Abbonati alla rivista
L’abbonamento annuale è davvero un bel regalo da farsi e da fare a chi si vuole bene o ad amici e clienti amanti dell’arte e delle cose fatte bene.
01 | 1982 | I Sacri Astucci • Orbis Pictus Seraphinianus • Jacopo Ligozzi nel Gran Serraglio • Art Goût Beauté • Villeggiature Medicee di Giusto Utens02 | 1982 | Soavissimo Iran • Rimembranze Liberty • L'Illusione Farnese • Gli Occhi Esorbitati03 | 1982 | Gli Altarini del Poeta • Neo Ruderi • I Letti Insonni di Domenico Gnoli • Arte per Acqua04 | 1982 | Alhambra Anastatica • Nueva España • Ebdomero a Parigi • Fiori di Kemp05 | 1982 | Barocco • Re d'Arazzi • La pioggia d'oro • Siena dei Segni06 | 1982 | Lo Spettacolo Intarsiato • Schiele il Verde • Spaventapasseri • Prode Argentina07 | 1982 | Ulisse Aldrovandi • I teatri della Vanità • L'Armida di Savinio 08 | 1982 | L'Infinito Ornamento • American Dream • L'Imperatore Inesistente09 | 1982 | Zillis • Le Sante Marie del Fiore • Napoli di Galilea • De Divina Proportione10 | 1983 | Mille e una bestia • Golf e cuori straziati • L'Altare della Pace • Re di Fiori11 | 1983 Venezia: Abiti de' Veneziani • Teatro da camera • Serenissima ludens • Bestiario erratico12 | 1983 Paolo Uccello a Firenze • Il Bosco Sacro • Viva l'Italia! • Federico Dux13 | 1983 Still-life alla maniera di Domenico Gnoli • Gente del Fayyum • I trovatori di Heidelberg • Wildt & Milano • Interni con vecchiette14 | 1983 Vie Mondaine negli acquarelli di Pierre Vidal • Il bagno di Diana • Blake all'Inferno • Marco delle Meraviglie • D come Dandy15 | 1983 Le città del pensiero • Sterminator Vesevo • Giovanna Garzoni • Miniatora Medicea • L'abate di Rothéneuf • Wagner a Beyreuth16 | 1983 Le belle tasse • Il volto di Shiva • Il silenzio e le città • Islam Pop • Liberty in banca17 | 1983 Paolo Veronese • Stile Coppedè • Vaya con Dior • Sirene d'America18 | 1983 Il bailo Soranzo • L'estasi lituana • Il cimitero di porcellana • Con occhi indiani19 | 1983 Buon Natale • La porta di Andrea • Il cielo scritto • Le impossibili ville20 | 1984 Fior di Crusca • Palermo delle pagode • Mille e un nodo • Uti natura pictura