FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
Franco Maria Ricci Editore

Numero Sei

Solstizio d'Estate 2023

2023 / 126 PAGINE. Lingua: Due edizioni: Italiano, Inglese
Nelle pagine di questo Numero, che inaugura l’estate, FMR parla di viaggi esotici e di contaminazioni culturali e artistiche. E mette in scena un dialogo fra l’arte contemporanea e quella dei secoli passati; al contrario di quanto avviene nei dialoghi platonici o in quelli rinascimentali, qui non ci sono posizioni a confronto o tesi vincitrici su altre: piuttosto, come in un dialogo fra amici nel crepuscolo estivo, tutti si finisce più saggi e più allegri.
S’inizia con la casa romana di Luigi Serafini, il visionario autore del Codex Seraphinianus: ne parla Giorgio Villani, col corollario di due note di Justin Taylor e di Laurel Saint Pierre; si prosegue col Grand Tour, raccontato da Nick Foulkes e Fernando Mazzocca con un ricamo finale di Pietro Mercogliano: a corredo, una collezione di cammei chiamati “zolfi”; si torna al contemporaneo con l’artista tessile colombiana Olga de Amaral: ne tesse un elogio Giorgio Antei; Giuseppe Maino traccia un ritratto di Giuseppe Castiglione, gesuita pittore in Cina: accanto alle sue celebri pitture su seta, scopriremo un paio di quasi ignoti esempi della sua pittura europea prima della partenza per la missione. Chiude il Numero un viaggio in Provenza raccontato da Gabriele Reina e corredato da un trittico di Nicolas Froment; e Giovanni Mariotti ci parla della Tarasca, il drago antropofago del Rodano. Nelle rubriche, torna il signor PA di Pamuk, stavolta in contemplazione di un Goya, e si parla di un capolavoro bibliofilo rimasto invenduto a un’asta e della mostra di Ugo Celada al Labirinto della Masone.
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore