Testi di: Ricardo Bofill, Erik Amfitheatrof, Clementina Panella, Andrea Carandini, Barbara Cartland
1999 / 128 PAGINE
Il Colosseo, incredibile miscuglio di epoche, di forme e di materie: quell’assemblaggio di pietre sagomate, di travertino e di mattoni, quei mattoni romani lunghi e scuri, presenti solo lì, è il protagonista della pubblicazione.
Per affrontare un monumento, il Colosseo, che pur con la sua millenaria storia ci scruta silente e quasi ci ammutolisce, evitando il banale e il già noto, questo volume impiega un taglio insolito, un punto di vista non convenzionale. Le voci narranti sono i viaggiatori del Grand-Tour, artisti europei desiderosi di vedere l’Italia, occhi avidi che scoprono per la prima volta e contemporaneamente, l’armonia, la maestosità e l’equilibrio, un intero dizionario architettonico condensato in unico punto. Introdotte dal testo evocativo di Ricardo Bofill, le immagini del Colosseo, reso accuratamente mediante dettagliate fotografie a pagina piena, sono commentate da scrittori e archelogi.