FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
Franco Maria Ricci Editore
La Biblioteca Blu

La Biblioteca blu – collana completa

A cura di Giovanni Mariotti
1972-1977
Una collana di raffinate invenzioni e preziosi repêchage, un catalogo di spigolature, un florilegio di agili letture gradevoli e fantasiose.
“La Biblioteca blu” nasce in risposta ad un mondo che si muove velocemente, ove poco tempo rimane alla lettura e ove è arduo distinguerne a prima vista il valore. È una collana di testi agili, ma importanti letterariamente, da leggere d’un fiato. Il nome, “La Biblioteca blu”, non è nuovo, ma è tratto dai libri popolari che gli ambulanti nel Settecento vendevano alle Fiere. Erano lunari, libri di consigli, vite di re e di santi, che portavano nelle case povere il lusso della lettura, avevano la copertina azzurra. È una collana che soddisfa con semplicità, il bisogno di essere colti e quello di fantasticare, raccogliendo curiosità ghiotte, repêchage di gusto, esordi letterari.
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore