FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
Franco Maria Ricci Editore
La Biblioteca Blu
9525

Biblioteca Blu · la collana

Non è quel che sembra

A cura di Giovanni Mariotti
1972-1977 / 72 PAGINE. Lingua: Italiano
Una collana di raffinate invenzioni e preziosi repêchage, un catalogo di spigolature, un florilegio di agili letture gradevoli e fantasiose.
“La Biblioteca blu” nasce in risposta ad un mondo che si muove velocemente, ove poco tempo rimane alla lettura e ove è arduo distinguerne a prima vista il valore. È una collana di testi agili, ma importanti letterariamente, da leggere d’un fiato. Il nome, “La Biblioteca blu”, non è nuovo, ma è tratto dai libri popolari che gli ambulanti nel Settecento vendevano alle Fiere. Erano lunari, libri di consigli, vite di re e di santi, che portavano nelle case povere il lusso della lettura, avevano la copertina azzurra. È una collana che soddisfa con semplicità, il bisogno di essere colti e quello di fantasticare, raccogliendo curiosità ghiotte, repêchage di gusto, esordi letterari.
La collana è composta da 36 volumi.
Franco Maria Ricci Editore

1 – La guerra dei Turcomanni, Arthur De Gobineau

2 – Aphrika, Romano Costa

3 – Il supplente, Fabrizio Puccinelli

4 – La crociata dei bambini, Marcel Schwob

5 – La morte del cigno, Klaus Mann

6 – Il nipote di Rameau, Denis Diderot

7 – Parodia, Ruggiero Guarini

8 –  Naufrago di un nuovo mondo, Haniel Long

9 – Barili di polvere, Giuliano Pirotta

10 – Madame, Philippe Jullian

11 – Terrore piccolo borghese, Anna M. Guerrieri

12 – Racconti brevi e straordinari, Borges/ Bioy Casares

13 –  Kotik Letaev, Andrej Belyj

14 – Les amants, Vivant Denon

15 – Cabala bianca – vol. I, Gian Dauli

16 – Cabala bianca – vol. II, Gian Dauli

17 – La fata delle briciole, Charles Nodier

18 – Solimano e la regina del mattino, G. De Nerval

19 – L’elisir di mezzanotte, Francesco Serrao

20 – Verso la cuna del mondo, Guido Gozzano

21 – Ecate, Pierre Jean Jouve

22 – A., Giovanni Mariotti

23 – La materia del nulla, Macedonio Fernandez

24 – La civiltà, madre mia…, Driss Chraibi

25 – Aspetta un po’ che la bambina cresca, Mauro Senesi

26 – Il mondo deserto, Pierre Jean Jouve

27 – Re, Regina, Fante, Vladimir Nabokov

28 – Arf Arf o chi ha ucciso Riccardo Wagner, Stefan Themerson

29 – Avventure di abate vestito da donna, François De Choisy

30 – Le specie del sonno, Ginevra Bompiani

31 – Avventure di una monaca vestita da uomo, Thomas De Quincey

32 – L’alienista, Machado de Assis

33 – Il discorso del Cristo morto e altri sogni, Jean Paul

34 – Il califfo dell’hashish, Gérard De Nerval

35 – Sarrasine, Honorè De Balzac

36 – Due storie diaboliche, J. A. Barbey d’Aurevilly

Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore