FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader

Dédale

Dédale

Preziosa collana di letteratura e immagini
Franco Maria Ricci Editore presenta Dédale, una nuova collana editoriale frutto una collaborazione con L’ÉCOLE, School of Jewelry Arts di Parigi, con cui condivide la costante ricerca della bellezza e alla perfezione. Pensata e realizzata con estrema cura, Dédale crea itinerari che uniscono Arte e Letteratura, il saper fare dell’artigiano e l’abilità dello scrittore, l’unicità e il collezionismo
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore
Il tempo lento della lettura

Dedalo, Artista a tutto tondo, mirabile inventore e patrono degli artigiani, nonché primo mitico architetto e ideatore del labirinto, dà il nome a questa nuova impresa editoriale. Ogni volume sarà riconoscibile dal simbolo della chiocciola, ispirato a un disegno di Francesco Segala (1535-1592), artista veneto noto per le sue rappresentazioni di labirinti figurativi o antropomorfi. Il gasteropode in forma di labirinto suggerisce che alla lettura si deve concedere il tempo necessario per perdersi tra i corridoi di carta ed inchiostro ed entrare – lentamente – in nuovi mondi.

Franco Maria Ricci Editore
Nata in un Labirinto

Concepita nel labirinto più grande del mondo e omaggio alla Biblioteca di Babele di Borges, la collana Dédale raccoglie alcune perle della letteratura in cui si svelano – o forse si nascondono? – tesori sepolti, memorabili collezioni e le più scintillanti storie di gioielli e pietre, illustrate da artisti contemporanei o da capolavori del passato. Gioielli in forma di libri e libri come forme della gioia.

 

Tre grandi testi letterari, arricchiti da nuove e originali prefazioni, aprono la collana:
L’Isola del tesoro di Robert Louis Stevenson (1850-1894)
La collezione invisibile di Stefan Zweig (1881-1942)
Laura. Viaggio nel cristallo di George Sand (1804-1876)

 

Ogni anno la collezione si arricchirà di due nuovi volumi, svelati in primavera e in autunno.

Franco Maria Ricci Editore
Tesori da collezionare

Fedele alla missione di una larga condivisione che superi i confini nazionali, la nuova collana Dédale è disponibile in tre lingue: francese, inglese e italiano.

 

Ogni volume è stato progettato e realizzato con la massima cura e viene proposto in due formati, il primo in brossura e il secondo “da collezione” a tiratura numerata, stampato su carta vergata, con illustrazioni su carta patinata applicate a mano e rilegatura in seta con titolo ed inserti dorati.

I libri della collana

Franco Maria Ricci Editore
Dédale
11160

L’Isola del Tesoro

Robert Louis Stevenson. Testi di Alberto Manguel, Léonard Pouy. Illustrazioni di David B.
2025 / 256 PAGINE. Lingua: Tre edizioni: Italiano, Inglese, francese
L’Isola del tesoro, un’avventura per ragazzi trasformata da Stevenson in un’esplorazione epica dell’ambiguità dei valori morali e della duplice essenza della natura umana, apre la collana Dédale. Il volume è illustrato dai disegni inediti di David B.

Disponibile dal 20 maggio.
{ Acquista Ora }
Franco Maria Ricci Editore
Dédale
11162

La collezione invisibile

Stefan Zweig. Testi di Pedro Corrêa do Lago, Guillaume Glorieux. Illustrazioni di Honoré Daumier (1808-1879).
2025 / 96 PAGINE. Lingua: Tre edizioni: Italiano, Inglese, francese
La collezione invisibile di Stefan Zweig riesce ancora oggi a colpire il lettore con la sua capacità di tratteggiare magistralmente i contorni dell’ossessione collezionistica e i dipinti che Honoré Daumier ha dedicato ai collezionisti ne sono il perfetto compendio visivo.

Disponibile dal 20 maggio. 
{ Acquista Ora }
Franco Maria Ricci Editore
Dédale
11164

Laura. Viaggio nel Cristallo

George Sand. Testi di Isabelle Bardiès-Fronty, Charline Coupeau. Illustrazioni di Wenzel Hablik (1881-1934).
2025 / 176 PAGINE. Lingua: Tre edizioni: Italiano, Inglese, francese
Laura. Viaggio nel cristallo di George Sand è una preziosa testimonianza dell’evoluzione del romanzo verso il racconto fantastico. Il libro è arricchito dalle opere di Wenzel Hablik: a metà tra architetture utopistiche e affascinanti fantasie, sono una preziosa riscoperta.

Disponibile dal 20 maggio. 
{ Acquista Ora }
Franco Maria Ricci Editore
Dédale

L'edizione da collezione

Ogni volume è disponibile anche in un’edizione speciale per collezionisti e bibliofili, a tiratura limitata e numerata, curata in ogni dettaglio. Racchiuso dentro un cofanetto personalizzato che ne preserva l’elegante veste, ogni libro è rilegato in seta, con titolo e inserti impressi in oro. La carta vergata ad alta grammatura aggiunge un piacere tattile al momento della lettura mentre le immagini sono riprodotte su carta patinata e applicate a mano, donando al volume un fascino prezioso, frutto del savoir faire dell’alto artigianato.

{ Acquista Ora }