FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader
FMR - Loader

La rivista FMR

Rivista FMR
"L’arte come non
l’hai mai vista"

FMR è la Rivista-Libro che mostra l’arte come non è mai stata mostrata.
Non insegna la storia dell’arte, ma fa amare l’arte formando il gusto e la capacità di vedere. Una scuola per lo sguardo.
Franco Maria Ricci Editore
Franco Maria Ricci Editore

Abbonamento 2024

L’abbonamento annuale è il modo migliore per entrare nel mondo FMR. Ogni tre mesi, direttamente a casa, un nuovo numero dall’elegante veste nera vi farà scoprire l’arte come non vi è mai stata mostrata. Un regalo perfetto per amici e clienti.

 
Franco Maria Ricci Editore

Abbonamento 2024 + Agenda

Un dono speciale per gli amanti dell’arte e della grafica. Il destinatario riceverà subito l’elegante agenda Franco Maria Ricci e durante l’anno i 4 numeri di FMR: un modo perfetto per farsi ricordare durante l’anno da amici e clienti.

 
Franco Maria Ricci Editore

Raccolta completa

Ogni numero di FMR è una scoperta: abbiamo pensato a questa Raccolta Completa per chi non vuole perdere nemmeno un’uscita della rivista più bella del mondo. Sono inclusi i cofanetti da collezione per custodire le annate, speciali vantaggi e sconti sulle pubblicazioni FMR.
Franco Maria Ricci Editore

Cofanetto 2021/2022

Begin at the beginning”: cominciate dal principio la vostra collezione di FMR, per non perdere l’occasione unica di leggere e conservare l’intera prima annata della rivista a partire dall’ormai rarissimo Numero zero! FMR 2021/22 può essere vostra ad un prezzo speciale nel suo esclusivo cofanetto da biblioteca.
Franco Maria Ricci Editore
LA RIVISTA PIÙ BELLA DEL MONDO

Nel 1982 Franco Maria Ricci lanciò la rivista FMR.
La prima stagione di FMR ebbe un incredibile successo, tanto da avere cinque edizioni in lingue diverse, e arrivare in tutta Europa e negli Stati Uniti.
L’avventura venne abbandonata da Franco Maria Ricci nei primi anni Duemila, dopo 163 numeri, con la cessione del marchio FMR, per dedicarsi alla costruzione del Labirinto della Masone. L’originalità delle scelte, l’eleganza della veste, la qualità dei testi ne fecero la rivista d’arte più diffusa del mondo.
Federico Fellini la chiamava “la Perla Nera”; Jacqueline Kennedy la definì “la rivista più bella del mondo”.
Franco Maria Ricci Editore
IL RITORNO

Negli ultimi anni di vita, Ricci nutriva il sogno ostinato di riprendere la pubblicazione di FMR. Il suo sogno si è ora realizzato.
 Nel dicembre 2020 la sua casa editrice ha infatti riacquisito il marchio FMR, e il primo numero della nuova serie di FMR è uscito nel dicembre 2021.
FMR si muove nello spazio e nel tempo senza confini dell’arte, dell’architettura, del design, ove ogni sorpresa, ogni avventura dell’occhio si trasforma in uno stimolo per la fantasia e per la mente.
“Dono di stagione”, esce quattro volte all’anno, in coincidenza coi solstizi e
gli equinozi.

Franco Maria Ricci Editore
DONNER À VOIR - LE IMMAGINI

Fu Wagner il primo a volere il buio in teatro; Ricci fu il primo a volerlo in editoria.
Dall’iconico nero delle pagine, risaltano le immagini, splendide e perfette dopo le innumerevoli prove di colore.
La cura del dettaglio e l’inesausta coerenza estetica fanno dell’immagine fotografica in FMR un vero e proprio segno distintivo, col suo modo unico di “dare a vedere” l’arte.
Fra i grandi fotografi che hanno collaborato ai Numeri preparati finora: Massimo Listri, Guido Mocafico, Giovanni Ricci-Novara, e molti altri.
Franco Maria Ricci Editore
UT PICTURA - I TESTI

“In poesia come in pittura”, diceva Orazio: FMR accoglie fra le sue pagine i testi dei più raffinati autori contemporanei.
La parola accompagna l’immagine, in un rapporto paritario che è un paradigma d’equilibrio in campo editoriale.
Alcuni dei grandi autori che in questo primo anno della nuova serie hanno scritto per FMR: Héctor Abad Faciolince, Maurizio Bettini, Dacia Maraini, Giovanni Mariotti, Patrick Mauriès, Vittorio Sgarbi, Oscar Tusquets Blanca, il Premio Nobel Orhan Pamuk, e molti altri.
FMR | Logo Rivista

Le Cover Storiche